Enciclopedia storica

Storia del Libano

Il Libano è uno stato con una storia ricca e antica che si estende per millenni. Questa terra è stata la casa di molte civiltà e culture, a partire dai fenici, antichi naviganti e commercianti, fino al moderno Libano, uno stato multinazionale e multiconfessionale. La posizione geografica del Libano all'incrocio tra Europa, Asia e Africa lo ha reso un importante snodo delle antiche vie commerciali, e le sue montagne e la costa del Mar Mediterraneo sono state testimoni di molti eventi che hanno plasmato non solo la regione, ma anche la storia mondiale.

Antica Fenicia

Una delle prime grandi civiltà che sorsero nel territorio dell'attuale Libano fu la Fenicia. All'inizio del secondo millennio a.C., i fenici fondarono una serie di città-stato, come Tiro, Sidone e Biblo. Queste città erano importanti centri commerciali, e i fenici si resero famosi come abilissimi navigatori, che furono i primi a iniziare la colonizzazione del Mediterraneo occidentale, inclusa Cartagine in Nord Africa.

Uno dei contributi più significativi dei fenici alla civiltà mondiale fu la creazione dell'alfabeto, che in seguito fu adattato dai greci e divenne la base per la maggior parte degli alfabeti moderni, compreso quello latino e cirillico. I fenici erano anche abili artigiani e commercianti, che vendevano tessuti viola, oggetti di vetro e legno di cedro, rendendoli partner importanti per altre civiltà.

Periodi persiano ed ellenistico

Nel VI secolo a.C. il Libano finì sotto il controllo dell'Impero Persiano. Le città fenicie continuarono a prosperare, ma ora servivano gli interessi persiani, fornendo le loro navi per le campagne navali dell'impero. Nel 333 a.C., Alessandro Magno conquistò il Libano, segnando l'inizio del periodo ellenistico, durante il quale la cultura e la lingua greca si diffusero in tutta la regione.

Dopo la morte di Alessandro, il suo impero fu diviso e il Libano si trovò sotto il dominio dei Tolomei e poi dei Seleucidi. La cultura ellenistica esercitò una forte influenza sulla popolazione locale, tuttavia le città fenicie continuarono a mantenere la loro unicità. In questo periodo si intensificarono anche i contatti con la Repubblica Romana, che in seguito divenne la potenza dominante nella regione.

Periodi romano e bizantino

Nel 64 a.C. il Libano divenne parte dell'Impero Romano. I romani portarono con sé pace e stabilità, contribuendo alla prosperità economica e culturale della regione. In questo periodo in Libano furono costruiti grandi templi, come il Tempio di Giove a Baalbek, che è uno dei più grandi templi romani del mondo.

Il Libano rimase parte dell'Impero Romano fino al suo crollo nel IV secolo. Dopo la divisione dell'impero in parte orientale e occidentale, il Libano divenne parte della Bizantina. Il periodo bizantino fu caratterizzato dalla diffusione del cristianesimo, che divenne la religione dominante nella regione. In questo periodo in Libano sorsero numerosi monasteri e chiese, molti dei quali sono presenti ancora oggi.

Conquiste arabe e Impero Ottomano

Nel VII secolo il Libano fu conquistato dagli arabi musulmani. Con l'arrivo dell'islam iniziò un nuovo periodo nella storia della regione. I governanti musulmani concessero al Libano relativa autonomia, e le comunità cristiane e musulmane locali continuarono a coesistere. In questo periodo in Libano si sviluppò una cultura unica che univa elementi arabi e bizantini.

Nel 1516 il Libano entrò a far parte dell'Impero Ottomano. Gli Ottomani governarono il Libano attraverso dinastie feudali locali, come la famiglia Shihab, che mantennero una relativa autonomia della regione. In Libano esistevano forti comunità di maroniti, drusi, sunniti e sciiti, creando una complessa struttura politica e religiosa. Il Libano divenne un rifugio per molte minoranze religiose, contribuendo alla creazione di una società multiculturale.

Periodo moderno e mandato francese

Nel XIX secolo il Libano si trovò al centro del confronto tra le grandi potenze europee, in particolare Francia e Gran Bretagna, che cercavano di rafforzare la loro influenza in Medio Oriente. La Francia divenne la principale protettrice dei maroniti cristiani, mentre la Gran Bretagna lo fu delle comunità musulmane. Questa competizione portò a un aumento della tensione interna tra le comunità religiose del Libano.

Dopo la Prima Guerra Mondiale, quando l'Impero Ottomano si disintegrò, il Libano finì sotto mandato francese. Nel 1920 fu creata la Grande Repubblica Libanese, che includeva Beirut e le aree circostanti. Nel 1943 il Libano proclamò ufficialmente la sua indipendenza, e nel paese fu stabilito un sistema politico basato sulla divisione confessionale del potere tra cristiani, musulmani e altri gruppi religiosi.

Indipendenza e guerra civile

Negli anni successivi alla guerra, il Libano si sviluppò rapidamente come centro del commercio, del turismo e della finanza nel mondo arabo. Beirut divenne un importante centro culturale ed economico, guadagnando al Libano la reputazione di "Svizzera del Medio Oriente". Tuttavia, l'instabilità politica interna e le tensioni tra le comunità religiose aumentarono progressivamente.

Nel 1975 scoppiò la guerra civile, che durò fino al 1990. Questa guerra distrusse gran parte dell'infrastruttura del Libano e portò alla morte di centinaia di migliaia di persone. Il conflitto coinvolse varie fazioni politiche e religiose libanesi, così come forze straniere, come la Siria, Israele e l'Organizzazione per la Liberazione della Palestina. La guerra civile lasciò ferite profonde nella società e portò all'emigrazione di molti libanesi all'estero.

Libano moderno

Dopo la fine della guerra civile, il Libano avviò un processo di ricostruzione. Negli anni '90 fu firmato l'accordo di Taif, che consolidò la distribuzione confessionale del potere e portò a una graduale normalizzazione della vita nel paese. Beirut fu ricostruita e il paese cominciò nuovamente ad attrarre turisti e investitori.

Tuttavia, il Libano continuò a fronteggiare problemi politici ed economici. La presenza militare siriana in Libano suscitava malcontento, e nel 2005, dopo l'assassinio del primo ministro Rafic Hariri, iniziò la "Rivoluzione dei Cedri", che portò al ritiro delle truppe siriane dal paese. Nonostante ciò, il Libano rimase un teatro di conflitti regionali, come la guerra tra Israele e il movimento "Hezbollah" nel 2006.

Conclusione

Il Libano è un paese con un ricco patrimonio storico che riflette l'interazione di molte culture e civiltà. Il Libano moderno è una miscela unica di diversi gruppi religiosi ed etnici, ciascuno dei quali ha contribuito a formare la sua storia. Nonostante le numerose prove, il Libano rimane un simbolo di sopravvivenza e rinascita nel Medio Oriente.

Condividere:

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Reddit email

Ulteriori dettagli: